CONSIGLI PER NATALE: CONOSCI LE SUE ORIGINI E PREPARATI AL MEGLIO PER LA TRADIZIONE

IL MOMENTO PIÙ MAGICO DELL’ANNO: TUTTE LE TRADIZIONI NATALIZIE

 

 

È categoricamente la festività più attesa dell’anno. Altro che compleanni ed anniversari, intensi quanto brevi. Il 25 Dicembre è la festa di tutti, per il lungo periodo che va dall’8 Dicembre (l’Immacolata) al 6 di Gennaio (l’Epifania). I giusti consigli per natale ci aiuteranno a creare una magica atmosfera di piacevole condivisione di gioia ed allegria, senza trascurarne il lato estetico. In particolare, si da inizio ad una serie di ricche tradizioni che vanno dall’addobbo delle strade, delle case stesse, dell’albero di Natale e della tavola. La più importante però è lo scambio dei regali con parenti e amici.

 

CURIOSITÀ SULLE ORIGINI E LE USANZE

In realtà, la vera tradizione di Natale ha fondamenta religiose ed è proprio antica. L’avvento ha origine dall’usanza pagana di pregare il Dio Mitra, che per loro rappresentava il Sole, nel giorno 25 Dicembre. Successivamente, questa tradizione venne sostituita con quella di pregare Gesù, che per i cristiani rappresenta la luce.

Babbo Natale

Nel tempo, si sono fatti largo miti ed usanze legati a questi giorni di festa, che sono vivi ancora oggi. Prima fra tutte la figura del buon Babbo Natale, tanto adorato dai bambini. È una figura nata da un personaggio realmente esistito, San Nicola di Mira: un vescovo devoto ai poveri, dei quali si prendeva cura con doni ed attenzioni. Proprio questo è il carattere che è stato attribuito al famoso Santa Claus (da San Nicola): un uomo gioviale, un po’ grasso e con una lunga barba bianca, che arriva tutte le notti di Natale su una slitta volante trainata da renne pronto a distribuire doni ai bambini più buoni. Un personaggio così importante da essere interpretato anche nella realtà dai papà dei più piccoli con costumi fatti ad hoc, completi di barba e cappello.

 

 

L’albero di Natale

La tradizione dell’albero è invece ancora più antica. Si narra che un santo, con un gruppo di discepoli, resero sacro un piccolo abete. Per loro era segno di vita senza fine in quanto si trattava dell’albero con cui erano costruite allora le case, con foglie sempre verdi e che puntava dritto al cielo come ad indicare Cristo. Il santo portò un abete in casa sua e lo adornò con candele per pregare il Cristo bambino. Da qui, l’uso di sistemare un albero di Natale in casa propria e abbellirlo con puntaliluci colorate, decorazioni a tema e striscioni.

Di conseguenza, viene addobbata l’intera casa a tema per creare l’ambiente giusto che avvolga i pranzi e le cene, come da antica tradizione. Per questo in commercio si trovano tutti gli utensili per apparecchiare la tavola in modo simpatico: l’ultima novità sono i copri bottiglia. Simpatici vestiti natalizi da posizionare al centro della tavola, oppure da regalare con una buona bottiglia di vino a chi ti invita a passare insieme quella speciale giornata. Un’altra idea per loro può essere una simpatica lightbox, con lettere e simboli componibili, per regalare il tuo personale messaggio luminoso.

Dunque, durante tutto il periodo dell’avvento ci si dedica completamente alle persone care, dimostrandogli affetto con il classico regalo da mettere sotto l’albero. Insomma, il regalo rappresenta tutto quello che si ha in comune e quanto si conosce a fondo la persona che lo riceve. Ed il campo di ricerca al regalo perfetto è infinito: si può acquistare tutto quello che impersonifica meglio il carattere di una persona.

 

CONSIGLI UTILI PER IL REGALO PERFETTO

All’ultimo minuto ci rendiamo conto che in realtà il tempo per cercare il regalo perfetto non basta mai, perciò è meglio organizzarsi precedentemente con una piccola lista di idee. Nell’ultima generazione si è alzata enormemente la percentuale di persone che acquistano online, per avere a disposizione una vasta vetrina di articoli di tutti i generi, destinata a grandi e piccini.

Gli adulti hanno la possibilità di scegliere tra tantissimi bijoux di diversi stili, come collanebraccialiorecchinied orologi. Questi ultimi fanno una gran bella figura magari associati ad un elegante porta orologi in ecopelle, che all’occorrenza custodisce anche altre gioie. L’ultima moda in tema regali tra amici sono le pantofole peluche super calde, a forma di unicorno oppure a scelta tra le famose emoticon ispirate a quelle del cellulare.

Altre idee per uomo possono essere dei signorili portafogli o porta carte di credito. Per la donna invece sono pronti dei set bellezza per tutti i tipi di pelle, completi di bagnoschiuma, creme per il corpo ed accessori esfolianti.

 

LA FELICITÀ IN UNA SCATOLA

È comune che i bambini, senza peli sulla lingua, chiedano esplicitamente alla mamma e il papà quello che più desiderano ricevere in regalo. Nell’abbondanza di giocattoli studiati per accontentare davvero chiunque, i classici intramontabili più richiesti sono fondamentalmente sempre gli stessi, quelli che non deludono mai le aspettative.

Per le femminucce che adorano vestirsi bene ed essere sempre alla moda, sono perfette le trousse con una vasta gamma di colori tra rossetti ed ombretti, magari con annesso un buon kit crea gioielli. Poi ci sono quelle che adorano giocare ad imitare la mamma e per loro ci sono fantastici passeggini per bambole.

I maschietti si possono accontentare con una potente spada laser completa di luce e suoni, oppure con tappeti gioco con le macchinine per seguire i percorsi e scansare gli ostacoli.

Vanno ancora più alla grande i giochi che riescono a stimolare la creatività dei bimbi più curiosi maschi o femmine che siano. Ad esempio strumenti musicali come la batteria o un microfono per cantare. Per un genere completamente diverso, una buona idea possono essere delle pastiglie colorate completamente naturali che si sciolgono nell’acqua durante il bagnetto, creando un magico spettacolo di mescolanza tra i colori. Queste si possono affiancare magari affiancate da un giocattolo galleggiante del loro cartone animato preferito, come Hank de “alla ricerca di Dory”.

Invece, per i fratellini e le sorelline più piccoli, ci sono giochi componibili con i quali riusciranno a stimolare velocemente la coordinazione visiva e tattile. C’è il tappeto puzzle colorato con numeri e lettere estraibili, o i puzzle di legno con le figure degli animali o del trenino.

Per ultimo, ma non meno importante un must have degli ultimi anni: il costume a tema per il nostro amico a 4 zampe! Un piccolo Santa Claus ed un adorabile Elfo con la coda riempirà di gioia e divertimento le giornate passate in famiglia, sotto le luci calde e soffuse del perfetto Natale.

Comments (0)

No comments at this moment