PAROLA D’ORDINE: RIMETTERSI IN FORMA!

BUONI PROPOSITI PER L’AUTUNNO: RIPRENDERE LE SANE ABITUDINI

Inevitabile aver preso qualche chilo (in media 2-3) e accumulato tossine quando in vacanza ci si rilassa. Ora, dopo le sregolatezze e l’anarchia alimentare dell’estate, non abbiamo più scuse! E’ giunto il momento di darsi delle regole per rimettersi in forma e recuperare le buone abitudini di un’alimentazione sana, accostata ad un po’ di movimento fisico.  Non c’è fretta per la prova costume, è il momento giusto per depurarsi e iniziare un nuovo regime alimentare da mantenere per tutto l’anno.

 

SUBITO IN FORMA CON L’ALLENAMENTO HIIT!

Per chi non ha tempo di recarsi in piscina o in palestra e non ha la possibilità di sostituire l’auto con la bicicletta, esiste la possibilità di stabilire un programma di esercizi da svolgere facilmente anche a casa senza troppi sforzi, con l’ausilio di attrezzi specifici e altri fattori come le fasce contenitive riscaldanti, o prodotti del benessere che tengono sveglio l’organismo quando il corpo ha bisogno di riposo.

Un trucco efficace per ottenere risultati visibili in poco tempo consiste nel ricorrere al cosiddetto HIIT (high intensity interval training). L’allenamento HIIT alterna esercizi leggeri a sessioni ad alta intensità, aumentando e diminuendo velocità e frequenza dopo pochi secondi.

Una rampa di scale in casa o anche nel condominio è perfetta per un buon allenamento HIIT mirato a tonificare le gambe e i glutei. Anzitutto, prima di iniziare la sessione, bisogna fare un riscaldamento di cinque minuti. L’esercizio HIIT prevede la corsa su per le scale a un ritmo veloce e intenso, così una volta arrivati in cima, scendere a passo moderato per recuperare fiato. Dunque gli intervalli intensi di HIIT devono essere eseguiti a un ritmo difficile da sostenere, senza però fare un vero e proprio sprint. Ripetere l’esercizio per 10-15 volte.

 

 

 

ALLENATI A CASA COME IN PALESTRA

In commercio sono disponibili bande elastiche o estensori di diverse lunghezze, larghezze e resistenze.

Sono due fantastici attrezzi fitness economici, poco ingombranti e trasportabili in borsa, e sono adatti ad allenare tutti i muscoli del corpo a seconda dei diversi esercizi possibili come: alzate frontali, alzate laterali, addominali, cosce e glutei etc. In aggiunta, sono utilizzati anche per eseguire esercizi di riabilitazione e di rieducazione funzionale.

La palla svizzera è un attrezzo di gomma, sferico e instabile. Proprio quest’ultimo rende l’attrezzo necessario per un completo allenamento in casa. Infatti l’instabilità della palla richiede continui aggiustamenti posturali che necessari per mantenere l’equilibrio ed eseguiti principalmente da muscoli accessori. Sono proprio quelli che spesso non vengono coinvolti nei normali esercizi di potenziamento muscolare. Gli esercizi incentivano l’equilibrio, la flessibilità e la mobilità dei muscoli e delle articolazioni, migliorano la postura aumentando la forza dei muscoli del tronco e dell’addome.

Anche un altro attrezzo allena e tonifica la muscolatura partendo dall’equilibrio ed è la pedana rotante. Ci si sale su e, una volta trovata la stabilità, si gira il bacino da sinistra verso destra e viceversa per quanto più tempo si riesce. E’ perfetto per l’assottigliamento della vita.

Puoi accostare a questo strumento anche dei pesi ai polsi e alle caviglie o le bande elastiche per provare nuovi esercizi e mettere in gioco tutto il corpo.

RILASSATI: DORMIRE TI AIUTA

Non bisogna esagerare con gli allenamenti ed è necessario mantenersi su uno standard di 2-3 volte a settimana al massimo. Infatti l’eccessivo allenamento porta al sovrallenamento e al catabolismo, ossia un importante scompenso tra demolizione delle strutture plastiche del muscolo e conseguente ripristino o supercompensazione. In questo modo non si perde più un grammo di grasso.

In conclusione, è importante riposare almeno 7-8 ore per notte, perchè il riposo notturno garantisce il recupero e favorisce la produzioni di ormoni che a loro volta favorsicono il dimagrimento e il mantenimento/accrescimento del tono muscolare e alleviano i dolori.

Comments (0)

No comments at this moment